Community
Matching
Verona
Il progetto Community Matching ha l’obiettivo di mettere in contatto rifugiati e rifugiate con volontari e volontarie che possano affiancarli nel loro percorso di integrazione in Italia.
Un progetto dove l’aiuto reciproco getta le basi per nuove amicizie.
Costruiamo insieme le comunità in cui vogliamo vivere: accoglienti, solidali, inclusive.
1. ISCRIZIONE
Scegli se vuoi proporti come tutor dell'integrazione o se sei un rifugiato e compila il form che troverai. Sarai contattato da un nostro referente per approfondire le tue aspettative e le tue motivazioni.
Come funziona?
2. FORMAZIONE
Dopo il primo contatto costruiremo insieme una formazione su misura per te, in modo da poterti permettere di conoscere meglio il progetto e fornirti gli strumenti migliori per sviluppare il percorso di conoscenza e tutoraggio.
3. ABBINAMENTO
Valuteremo insieme quale altra persona coinvolta nel progetto (volontario/a italiano/a o rifugiato/a) possa trovarsi bene con te. Ci sarà un momento di presentazione e poi sarete liberi di costruire "su misura" il legame che va bene per voi.
4. TUTORAGGIO
Durante il tutoraggio, vi conoscerete meglio, penserete a cosa fare insieme, vi sentirete e vedrete secondo i vostri ritmi e le vostre esigenze. Noi seguiremo costantemente il vostro percorso e saremo sempre presenti in caso di necessità.
Sono un volontario o una volontaria
Crea un legame!
Diventa Buddy!
Puoi iscriverti a questo progetto per creare una relazione di vicinanza e amicizia con una persona rifugiata. Un gesto di solidarietà che fa bene a tutta la comunità. Tu avrai l’opportunità di mettere a disposizione le tue risorse – sociali, relazionali, professionali – e un po’ del tuo tempo per aiutare rifugiati e rifugiate a realizzare il proprio progetto di vita in Italia.
Compila il form di candidatura!
Vuoi dare un sostegno concreto a un rifugiato o ad una rifugiata che vive nel tuo territorio?
Poter contare su qualcuno che conosca bene il Paese che li ospita e che li sostenga nel far fronte alle piccole e grandi sfide che li attendono, può fare la differenza nella vita delle persone rifugiate. Questo qualcuno puoi essere tu: scopri come diventare buddy!
-
Il/la buddy è un/una volontario/volontaria che, gratuitamente, sceglie di affiancare una persona rifugiata nel suo percorso di crescita personale e di integrazione. Questo vuol dire dare una mano nel risolvere problemi quotidiani, offrire supporto nelle decisioni, così come nello studio o nel lavoro, condividere amicizie e momenti di svago, incoraggiare a realizzare le proprie potenzialità.
-
Scegliendo di diventare buddy potrai: compiere un gesto concreto di solidarietà e contribuire a creare una comunità più inclusiva; vivere un’esperienza di scambio che arricchisce dal punto di vista umano, mettere a disposizione le tue capacità e i tuoi talenti, conoscere nuove culture e nuovi mondi.
Sono una persona rifugiata
Crea un legame!
Trova un buddy!
Hai l’asilo o un’altra protezione e hai bisogno di un sostegno nel tuo percorso di integrazione in Italia?
Compila il form di candidatura!
Questo è il progetto che fa per te: ti metteremo in contatto con un volontario o una volontaria – i “buddies” – che potranno aiutarti nel tuo percorso di crescita personale e integrazione, creando una relazione di fiducia e offrendo un sostegno pratico ed emotivo. Cerca un/una buddy anche tu!
-
Il buddy è un volontario o una volontaria che ti aiuterà ad ampliare la tua rete sociale, a conoscere più a fondo il territorio in cui vivi e a migliorare il tuo italiano. Ti potrà dare una mano a risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani, sostenendoti nelle tue decisioni, così come nello studio o nel lavoro. Potrete scoprire insieme la città e condividere amicizie, interessi, momenti di svago.
-
Se sei una persona rifugiata puoi iscriverti a questo progetto per entrare in contatto con un volontario/volontaria che ti aiuterà ad ampliare la tua rete sociale e le tue conoscenze nel territorio in cui vivi. Potrai trovare aiuto nell’affrontare piccole e grandi sfide della vita di tutti i giorni, supporto emotivo, occasioni per parlare italiano e per scoprire la città insieme a nuovi amici.
Compila il form!
Community Matching - un progetto creato da UNHCR insieme ai partner CIAC e Refugees Welcome Italia con il supporto di Soka Gakkai 8 per 1000
Membro del network