L.aVR - Lavoro a Verona
Il progetto L.aVR – Lavoro a Verona è nato con l’obiettivo di rafforzare l’autonomia di persone che vivono in condizioni di marginalità economica e sociale, offrendo strumenti concreti per favorire l’inserimento lavorativo. L’iniziativa, realizzata da One Bridge To- in collaborazione con il Comune di Verona, Il Ponte Cooperativa Sociale e Ronda della Carità e altri partner del territorio, con il contributo dell’Otto per Mille Valdese, si rivolge in particolare a giovani senza dimora, migranti e persone in situazione di vulnerabilità socio-economica.
Il progetto ha previsto diverse azioni integrate: l’apertura di uno sportello informativo per l’orientamento al lavoro e la mappatura del territorio, la presa in carico individuale dei beneficiari con l’analisi dei prerequisiti necessari, la realizzazione di un corso di formazione professionale - come installatori di serramenti -, l’attivazione di tirocini in collaborazione con le aziende del territorio. A ciò si aggiungono il tutoraggio costante dei partecipanti, la formazione dei volontari coinvolti e un’attività sistematica di monitoraggio e valutazione.
I risultati raggiunti dimostrano l’efficacia dell’approccio. Dopo i corsi di formazione sono state avviate interlocuzioni con numerose aziende locali e otto persone hanno intrapreso un tirocinio in sette diverse realtà produttive, seguite da un monitoraggio continuo a garanzia dei lavoratori e delle imprese. L’esito è andato oltre le aspettative iniziali: quattro persone sono state assunte al termine del periodo di tirocinio, trasformando così l’opportunità formativa in un’occupazione stabile.
L’esperienza del progetto L.aVR dimostra che unendo formazione di qualità, accompagnamento personalizzato e una rete solida di aziende e organizzazioni è possibile costruire un percorso efficace di inclusione lavorativa, capace di superare le logiche del lavoro povero e di offrire prospettive concrete di autonomia e dignità.